Guida allo staking in Takamaka: ecco come fare per puntare sul nodo Life

Per iniziare con lo staking, dovrai legare (in gergo: puntare) i tuoi TKG su uno dei nodi del Network di Takamaka.

Per una scelta responsabile scegli sempre il nodo Life! 

Se utilizzi la versione mobile, puoi selezionare i nodi cliccando sull’icona di Staking (in alto a destra) dalla quale potrai vedere tutti i nodi disponibili sulla blockchain. 

1

Se non hai fatto ancora delle puntate la pagina sarà completamente bianca.

Ora premi il pulsante “+” in alto a destra per visualizzare la lista dei nodi del network.

2

Seleziona il nodo Life. (mettere una freccia accanto al nodo Life)

Se hai acquistato per esempio 500 TKG puntane molti di più, puntane per esempio 5.000. Questo perché puntare su un nodo ha un costo di circa 2,7 TKR. Takamaka ti dà la possibilità di fare una puntata virtuale più alta di modo che se tu volessi fare, successivamente, un acquisto aggiuntivo di TKG, questi si punteranno direttamente al nodo, senza dover spendere nuovamente 2,7 TKR. E così per altri acquisti, fino al raggiungimento dei tuoi 5.000 TKG virtuali indicati. Uno stratagemma che ti permette di limitare i costi.

Ricordati che per puntare su un nodo e riceverne una ricompensa devi comunque aver acquistato almeno 200 TKG.

Non hai ancora il tuo Wallet su Takamaka? Ecco come fare

Il Wallet per smartphone di Takamaka è disponibile su PlayStore (Android) e su Apple Store (Apple).

Questa è la prima schermata che compare quando hai scaricato e aperto la tua applicazione.

Creare un nuovo portafoglio

Recuperare un portafoglio esistente

Nuovo Wallet

Clicca sull’icona corrispondente ed inizia a seguire la procedura che ti guiderà, passo-passo, alla creazione del tuo Wallet, della chiave pubblica ad esso associata e del relativo control code.

 Dai al Wallet il nome che più ti aggrada (è un nome personale che non viene visualizzato da nessun altro).

Scegli continua per proseguire.

 E’ molto importante salvare le 25 parole in un luogo sicuro perché’ sono l’unico modo che hai per ripristinare il tuo wallet, all’occorrenza, in un momento successivo. 

Per questo motivo, oltre ad uno screenshot, ti consiglio di scriverle su un foglio di carta. 

Mandatele anche per email, salvatele su un computer e stampane una copia.

Queste parole, dette “Seed”, sono generate attraverso un processo di casualità durante la creazione del Wallet, sono uniche e se le perdi non potranno essere recuperate. 

Senza di esse non potrai in seguito più accedere al tuo investimento in Takamaka.

Grazie ad esse invece sarai sempre in grado di recuperare il contenuto del tuo portafoglio o ricreare lo stesso Wallet su altri dispositivi ed accedere al bene crittografico in esso contenuto

 Salvate le parole, lo step successivo è di controllo. L’applicazione sceglierà casualmente qualche parola dalle 25 facenti parte del seed. Sullo schermo verrà visualizzato il numero    corrispondente a una delle parole e verrà chiesto all’utente di inserire la parola associata a quel numero.

Terminato questo step, la creazione del wallet è conclusa. Apparirà un reminder di “Wallet Name” e “Public Address”.

 Premendo su tasto “Close” si aprira’ la Home Page del wallet.

Nella Home Page sono visualizzati sia il Public address che il control code, necessari per completare la registrazione sul sito Takamaka.

A destra del codice di controllo c’è il simbolo della posta. Cliccaci sopra e mandati una email contenente “il tuo indirizzo” e il “codice di controllo”. Questa email ti servirà in una fase successiva della registrazione.

LOGIN E REGISTRAZIONE

  1. Apri il sito internet https://takamaka.io/
  2. In alto a destra vai sulla bandiera inglese e metti quella italiana, così avrai tutto il testo in italiano
  3. Essendo la prima volta, è necessario selezionare registrazione e proseguire con la procedura guidata.

Inserisci la tua email e scegli una password. Scrivi questi dati da qualche parte per non dimenticarli.

4. Ti si apre la schermata qui sotto.

Per adesso è consigliabile premere “salta per ora” e completarla successivamente, una volta  visualizzato il pannello di controllo personale per intero

5. Questo è il tuo pannello di controllo personale. Prima di poter sbloccare il pulsante “Compra TKG” o “Cambia” è necessario compilare tutte le sezioni evidenziate in giallo.

6. verifica dell’email: ti è stata mandata una email di verifica. Aprila e confermala.

7. KYC (dati anagrafici): compila i tuoi dati anagrafici, inserendo anche il tuo IBAN. Se tu volessi un rimborso del tuo capitale Takamaka deve sapere dove inviarti i tuoi soldi.

Infine, alle ultime 2 domande puoi rispondere “non so ancora” e “lavoro”, o “pensione”, o altra cosa

8. La terza sezione riguarda il caricamento di un documento d’identità

9. Ora carica una foto di te stesso o scattane una con la webcam.

10. Qui devi aggiungere la tua chiave pubblica Takamaka.

Clicca su “installa il Wallet Takamaka e inserisci “il tuo indirizzo” e il “codice di controllo”, del tuo Wallet: così i tuoi token, una volta acquistati, saranno caricati e visibili sul tuo Wallet.

 Per fare questo, apri la email che ti sei inviato contenente il “tuo indirizzo” e il “codice di controllo”. Copiali e incollali nelle relative caselle. 

Fai molta attenzione perché il punto finale fa parte del tuo indirizzo e deve essere anche lui copiato e incollato.

Fatto questo dovresti vedere “il tuo indirizzo” sotto la dicitura “indirizzo attivo”.

11. Ora devi solo attendere alcuni minuti (10-15). 

Ailia SA, proprietaria della blockchain Takamaka, sta registrando i tuoi dati. 

Per vedere se la registrazione è completata ogni tanto aggiorna la pagina. Quando ti compaiono quasi tutte le caselle azzurre allora puoi procedere al pagamento andando sulla casella Compra TKG.

12. Compra TKG: 

A) se vuoi pagare con bonifico qui trovi le istruzioni. Ma al posto dell’”indirizzo” inserisci il codice di controllo perché spesso la banca non accetta alcuni simboli presenti nel tuo “indirizzo”. 

Nella causale scrivi quindi “Acquisto token TKG codice di controllo……”

Se vuoi essere certo di acquistare almeno 200 TKG fai un bonifico di almeno 450 euro.

  • Se hai pagato con bonifico dovrai aspettare 2/3 giorni per vedere accreditati sul tuo Wallet i tuoi Token.

B)Se vuoi pagare con carta di credito procedi così: indica il numero di TKG che vuoi acquistare: per es. 200 TKG costano 460 dollari, pari a circa 405 Euro. Quindi, per ogni 50 TKG spenderai circa 101 Euro (115 dollari). Fai i tuoi conti. L’importo in euro varia a seconda del cambio Euro/Dollaro).

Se hai pagato con carta di credito vedrai caricati sul tuo Wallet i TKG acquistati dopo 10-20 minuti.

 

Ricordati di salvare e stampare una copia del versamento effettuato. Tienila insieme agli altri documenti relativi al tuo Wallet.

Se dovessi ricevere una telefonata dalla Svizzera p.f. rispondi.  È quasi certamente un tecnico di Takamaka. Può darsi che tu abbia eseguito male uno dei passaggi qui sopra indicati e lui, con gentilezza, ti aiuterà a sistemare il problema.

ORA CHE VEDI I TOKEN ACQUISTATI CARICATI SUL TUO WALLET, PUOI PUNTARE SUL NODO LIFE.